Cavallino
Cavallino è un comune italiano di 12.684 abitanti della provincia di Lecce in Puglia.
Situato nel Salento, a sud di Lecce, è un importante centro messapico di cui conserva numerose testimonianze archeologiche.
Territorio
Il centro urbano di Cavallino dista circa 7 km dal centro della città capoluogo, mentre la frazione Castromediano è completamente inglobata nel tessuto urbanistico della stessa città di Lecce. Il territorio del comune, che occupa una superficie di 22,34 km² nella parte settentrionale della provincia, presenta una morfologia pianeggiante; la sede comunale è posta a 32 m. s.l.m., l'altezza minima è di 32 metri mentre l'altezza massima raggiunge gli 86 m s.l.m.
Il territorio comunale confina a nord con il comune di Lecce, ad est con il comune di Lizzanello, a sud con i comuni di Caprarica di Lecce e San Donato di Lecce e ad ovest con il comune di San Cesario di Lecce
Clima
Dal punto di vista meteorologico Cavallino rientra nel territorio del Salento orientale che presenta un clima mediterraneo, con inverni miti ed estati caldo umide. In base alle medie di riferimento, la temperatura media del mese più freddo, gennaio, si attesta attorno ai +9 °C, mentre quella del mese più caldo, agosto, si aggira sui +24,7 °C. Le precipitazioni, frequenti in autunno ed in inverno, si attestano attorno ai 626 mm di pioggia/anno. La primavera e l'estate sono caratterizzate da lunghi periodi di siccità.
Facendo riferimento alla ventosità, i comuni del Salento orientale sono influenzati fortemente dal vento attraverso correnti fredde di origine balcanica, oppure calde di origine africana.
Tratto da Wikipedia