Le Frise

Le Frise

·         Farina di grano duro

·         Lievito

·         Sale quanto basta

Le frise si ottengono dall'impasto usato per il pane. Con questo si formano degli anelli che vanno fatti lievitare in luogo tiepido per due o tre ore. Si pongono direttamente in forno caldissimo e poi, una volta cotti, si tagliano in senso orizzontale con uno spago per rendere la superficie granulosa. Si rimettono in forno a calore dolce per biscottare.

Si possono portare in tavola, dopo averle ammorbidite in acqua, condite con i pezzetti di pomodoro fresco, sale, olio, origano e, chi gradisce, con dei peperoncini sott'olio.

 

Curiosità: un tempo le frise costituivano la cena dei contadini ed erano usate dai pescatori che all'alba si recavano a pesca. In tarda mattinata bagnavano le frise con l'acqua salata del mare e le condivano semplicemente con pezzi di pomodoro fresco.